q.b.gocce di cioccolato fondente (facoltative)Le Trovi Qui
3glievito per dolci (o cremor tartaro o bicarbonato)Lo Trovi Qui
Istruzioni
Preriscalda il forno a 180º.
In un mixer metti la banana, l'albume, il burro di arachidi e un pizzico di sale ed aziona.
Aggiungi tutti gli altri ingredienti (tranne il cioccolato e le fragole) ed aziona ancora.
A mixer spento aggiungi le gocce di cioccolato (o il tuo cioccolato preferito tagliato a pezzi) e le fragole pulite e tagliate, unisci in modo omogeneo.
Versa negli stampi scelti e cuoci per circa 20/30'.
Note
Puoi sostituire gli ingredienti secchi (farina di cocco, cocco rapé, proteine e farina di riso) con altri a tua disposizione o preferiti, cambieranno ovviamente i macros e i quantitativi da utilizzare; ad esempio, la farina di cocco assorbe più liquidi, se la sostituisci ci vorranno più grammi;
I minuti di cottura cambiano leggermente in base alla grandezza degli stampi, se usi uno da torta o plumcake potrebbero aumentare;
Ho usato metà dose di quella che solitamente uso per un plumcake, di conseguenza per un banana bread più grande dovrai raddoppiare le dosi.
Le Migliori Ricette per il tuo Benessere, le trovi qui → Ebooks Fit with Fun.Valori nutrizionali per una porzione:Calorie 120 – Carboidrati 10,5 g – Proteine 8 g – Grassi 5 g