Personalmente ho trovato dei polipetti congelati già puliti e sono quelli usati per questa ricetta.
Se li trovi freschi puoi farteli pulire dal pescivendolo oppure con delle forbici taglia via gli occhi, rimuovi il dente ed elimina le viscere all’interno della sacca.
Dopodiché sciacqua i moscardini uno per volta sotto acqua corrente insistendo sui tentacoli per eliminare eventuali residui di sabbia.
In una padella scalda l'olio con aglio e peperoncino e quando l'aglio è dorato aggiungi i moscardini che si arricceranno.
Cuoci 5' a fiamma vivace poi aggiungi il vino e lascia evaporare.
Dopodiché aggiungi la passata e le olive (e se ti piacciono anche dei capperi), abbassa la fiamma, copri con un coperchio e lascia cuocere circa 30'.
Trascorso questo tempo, alza il coperchio, spegni la fiamma e completa con prezzemolo tritato.
Lascia riposare 5' e poi servi accompagnato da pane o come condimento della pasta.
P.s. non si aggiunge sale perché i polipetti ne contengono già, assaggia comunque prima di servire se il sapore sia di tuo gradimento.