Taglia cipolla e peperone finemente e pela l'aglio.
Metti tutto in una padella con un dito d'acqua e lascia cuocere.
Taglia il pesce in pezzi piccolissimi (o se preferisci frullalo).
Aggiungi 1/3 delle verdure cotte al pesce, gli altri 2/3 tienili in un piattino.
Al macinato di pesce aggiungi anche un uovo, un po' di sale, pepe e del pan grattato q.b. fino a formare una consistenza modellabile.
Dai forma di quanti polpettoni preferisci (per me e mio marito ad esempio ne faccio 1 a testa), puoi anche realizzare delle polpette.
Sul fondo della padella usata per le verdure, metti un filo d'olio e fai dorare i polpettoni su entrambi i lati.
Intanto frulla le verdure tenute da parte con il sugo di pomodoro.
Versa nella padella coi polpettoni e copri con un coperchio.
Lascia cuocere circa 40/45' a fiamma bassa.
Prima di servire assaggia se occorre sale ed eventualmente lo andrai ad aggiungere.
Lo puoi gustare così caldo ma per dovere di cronaca ti dirò che con la ricetta originale, è previsto lasciar raffreddare il polpettone e mangiarlo il giorno dopo.
Acquista sapore ed è più facile da tagliare a fette (puoi sempre riscaldarlo nel microonde).