Castagnaccio Napoletano Senza Cottura Fit Light
Io ho completamente il debole per dolci come questo Castagnaccio Napoletano Senza Cottura Fit Light.
Dolci morbidi, fondenti, senza cottura, che si sciolgono letteralmente in bocca.
Dolci Sani che ci metti 1 minuto a fare e lo stesso minuto a farli sparire 😂
Non avevo mai provato il castagnaccio e devo dire che ne esistono così tante varianti che si può perdere la testa.
Ho così optato per una versione che si avvicini a quella napoletana.
I castagnacci napoletani sono dei dolci natalizi fatti con una crema di polpa di castagne e cioccolato fondente avvolta da pasta frolla.
Ne vengono anche fuori altre varianti, come ad esempio la crostata ripiena con la stessa crema.
Mi viene l’acquolina già solo a scrivere.
Io ho realizzato una versione molto personale attenendomi a gusti ed esigenze della cucina fit sana e light.
Quindi un Castagnaccio Senza Glutine, Senza Zucchero, Senza Lattosio, Vegan e col 33% di Carboidrati.
Una delizia che sono sicurissima apprezzerai.
Ti piacciono le Castagne? Clicca qui di seguito per tante altre idee (sia dolci che salate): Ricette Castagne Fit e Light.
Per tutti i tuoi acquisti ti consiglio il mio shop preferito:
PROZIS, il marchio del mio ♥: con il codice FWF10 hai sempre 10% di sconto + omaggi esclusivi che cambiano ogni mese in base a quanto spendi.
Il codice è cumulabile anche con altre promo attive su Prozis.it.
Vuoi restare aggiornata e ricevere in anteprima nuove ricette, video e offerte?
Entra subito nel Gruppo Fit with Fun su Telegram, la mia community ufficiale!
Se rifai questa ricetta, condividila nelle Storie su Instagram o taggami: potresti finire nelle mie!
Ti aspetto anche su Pinterest e TikTok, dove trovi tante altre idee sane e creative.

Castagnaccio Napoletano Senza Cottura Fit Light
Ingredienti
- 100 g castagne cotte
- 50 g latte vegetale non zuccherato
- 30 g cioccolato fondente 85% o senza zucchero
Lo Trovi Qui - 20 g cacao amaro in polvere
Lo Trovi Qui - 20 g farina di mandorle
La Trovi Qui - 1 cucchiaio eritritolo (o dolcificante q.b.)
Lo Trovi Qui - q.b. vaniglia
- 1/2 cucchiaino cannella
Istruzioni
- Frulla le castagne cotte.
- Spezzetta il cioccolato e mettilo in un pentolino con il latte e un pizzico di sale.
- Metti su fiamma dolce e lascia sciogliere il cioccolato.
- Una volta sciolto, spegni, aggiungi tutti gli altri ingredienti ed unisci bene.
- Versa nello stampo scelto e riponi in frigo un paio d'ore o meglio ancora tutta la notte.
- Decora, servi e ciò che non consumi conservalo in frigo.
Note
- L'Eritritolo è molto simile allo zucchero ma ha 0 calorie, basso indice glicemico, è naturale e non ha retrogusto fastidioso, puoi provare a sostituire con altro dolcificante.
- Se hai difficoltà a reperire la farina di mandorle ricorda che puoi farla in casa, frullando le mandorle pelate;
- Ho usato uno stampo in silicone per mini plumcake (12x5) che trovi qui.


