Torta Mele e Cannella Proteica Light Senza Zucchero e Lattosio
Questa Torta Mele e Cannella Proteica Light Senza Zucchero e Lattosio vuole essere una mia riuscitissima versione fit del dolce più diffuso e spazzolati al mondo.
Ho cambiato più volte questa ricetta fino a quest’ultima che è quella a più basse calorie, con quasi assenza di grassi.
Una goduria se penso che a colazione ho mangiato 8 fette più altre due come spuntino pomeridiano.
Gusto e morbidezza senza problemi e combinando bene i vari valori nutrizionali.
Questa torta è Senza Zucchero, saranno unicamente le mele a dare tutta la dolcezza necessaria ai nostri palati golosi.
Inoltre è Senza Burro e Senza Lattosio e Proteica.
Nel corso degli anni però in molti che l’hanno provata mi hanno detto che non fosse abbastanza dolce.
Per cui nell’attuale revisione ho aggiunto 1 cucchiaio eritritolo o xilitolo.
TUTTA la torta ha circa 660 Calorie, 12 g di grassi, 40 g di proteine e 91 g di carboidrati… ripeto TUTTAAAAA!
Ed inoltre ti bastano 5 Ingredienti per realizzarla, morbida, golosa e sana da non credere.
L’ho pubblicata per la prima volta nel 2016 e dopo 6 anni ancora la replico con estremo piacere.
✨Per tutti i tuoi acquisti ti consiglio il mio shop preferito:
👉 PROZIS, il marchio del mio ♥: con il codice FWF10 hai sempre 10% di sconto + omaggi esclusivi che cambiano ogni mese in base a quanto spendi.
Il codice è cumulabile anche con altre promo attive su Prozis.it.
📲 Vuoi restare aggiornata e ricevere in anteprima nuove ricette, video e offerte?
Entra subito nel Gruppo Fit with Fun su Telegram, la mia community ufficiale!
📸 Se rifai questa ricetta, condividila nelle Storie su Instagram o taggami: potresti finire nelle mie!
Ti aspetto anche su Pinterest e TikTok, dove trovi tante altre idee sane e creative.

Torta Mele e Cannella Proteica Light Senza Zucchero e Lattosio
Ingredienti
- 1 uovo
- 200 g albume
- 300 g mele preferite
- 100 g avena istantanea integrale
La Trovi Qui - 1 cucchiaino cannella
- 1/2 cucchiaino lievito
- 1 cucchiaio eritritolo o dolcificante preferito q.b. (facoltativo)
Istruzioni
- Preriscalda il forno a 180º.
- In un mixer metti l'albume, l'uovo, 1 pizzico di sale ed aziona.
- Libera metà delle mele dal torsolo, se vuoi togli la buccia altrimenti lasciala come ho fatto io, darai un tocco più rustico e colorato.
- Tagliale a pezzi ed aggiungile al mixer insieme alla cannella e al dolcificante scelto.
- Aziona per pochissimi secondi facendo in modo che le mele si frullino ma restino comunque dei pezzetti.
- In una ciotola capiente metti le farine con il lievito ed unisci.
- Ora aggiungi anche il frullato di uova e mele ed unisci in modo omogeneo.
- Versa nello stampo per ciambelle in silicone (io ne ho usato uno da 22 cm di diametro) oppure in uno rotondo mettendo un bicchiere oleato al centro.
- Taglia la mela messa da parte in fettine sottili e decora la torta come in foto o come preferisci.
- Inforna per 30' a 180º.



Appena fatta!! Domattina scopriró il risultatoho solo cambiato alcune cose perché mi mancavano degli ingredienti. Al posto delle mele ho messo le pesche e al posto del lievito ho usato il bicarbonato. Infine ho aggiunto circa 10g di cacao amaro
wow, ottime variazioni, aspetto un parere :) Grazie
per ridurre i carboidrati potrei usare farina di mandorle?
Una variazione di questo tipo va testata ma trovi di sicuro qualche ricetta che fa per te nella categoria low carb
https://fitwithfun.it/category/low-carb/
Ti consiglio questa https://fitwithfun.it/torta-mele-e-mandorle-low-carb-e-senza-glutine/