3 ricette di insalata di patate bilanciate: vegana, pollo e uovo
Le insalate di patate sono un grande classico: facili, versatili e sempre buone.
Con pochi ingredienti si possono trasformare in un piatto sano e completo, perfetto da portare in tavola in estate ma non solo.
In questo articolo trovi 3 versioni diverse di insalata di patate, tutte senza glutine, proteiche e bilanciate: una vegana, una con pollo e una con uova.
Tre idee diverse per accontentare esigenze e gusti differenti, ma tutte accomunate da freschezza e semplicità.
Ti basterà lessare le patate e aggiungere pochi ingredienti per ottenere un piatto unico, nutriente e gustoso.
Come cuocere le patate per l’insalata
Puoi usare qualsiasi tipo di patata, anche le patate dolci, che si prestano bene a queste preparazioni. Ecco due metodi:
- 🥔 Metodo classico: lascia le patate intere con la buccia, immergile in acqua fredda e porta a bollore. Cuoci per 20–30 minuti (a seconda della grandezza), finché diventano morbide ma non sfatte. Poi scolale, falle intiepidire, sbucciale e tagliale a cubetti.
- ⚡ Metodo rapido (il mio preferito!): pela le patate, tagliale già a dadini e mettile in un contenitore con un paio di millimetri d’acqua. Copri con pellicola trasparente e cuoci in microonde per 4–5 minuti. In pochi minuti avrai patate pronte per qualsiasi insalata.
💡 Per rendere queste insalate ancora più gustose puoi arricchirle con semi, frutta secca croccante o condirle con le tante salse zero di Prozis. Con il codice FWF10 hai sempre 10% di sconto + omaggi esclusivi.
Con questa base puoi preparare le tre versioni che sto per mostrarti.
Insalata di patate con tofu e zucchine grigliate (vegana e proteica)
Un’alternativa 100% vegetale, perfetta per chi segue un’alimentazione vegana o vuole aumentare le proteine senza derivati animali.
Combina le patate cotte con tofu affumicato, zucchine grigliate, pomodori secchi, semi di zucca, paprika, olio e sale.
Sapore e leggerezza per un piatto fresco e saziante.
Insalata di patate con pollo, pistacchi e salsa al kefir
Una versione più ricca, ideale come pasto completo da portare anche al lavoro.
Il pollo fornisce la quota proteica, i pistacchi aggiungono croccantezza e grassi buoni, mentre la salsa al kefir rende tutto cremoso, goloso e digeribile.
In una tazzina metti 2 cucchiai di kefir (o yogurt greco), aggiungi le tue spezie preferite, olio evo, sale e usala come dressing.
Aggiungi anche pomodorini e rucola. Consigliatissimi con il pollo.
👉 Se ami questo abbinamento, prova anche la mia insalata russa di pollo con patate, un’altra idea fresca e proteica.
💡 Se vuoi un tocco in più, prova ad aggiungere frutta secca, semi o una delle tante salse zero di Prozis: crei in un attimo un piatto ancora più sfizioso e bilanciato. Con il codice FWF10 hai 10% di sconto + omaggi esclusivi.
Insalata di patate con uova, avocado e spinacino
Un piatto che unisce praticità e gusto: le uova sode portano proteine di alta qualità, l’avocado regala cremosità e grassi buoni.
Completano l’insalata i semi di zucca e lo spinacino.
Una combinazione facile da preparare che sazia senza appesantire, perfetta come pranzo veloce estivo.
La amerai!
Queste 3 ricette di insalata di patate bilanciate sono perfette per portare in tavola piatti freschi, proteici e senza glutine.
Puoi scegliere la versione vegana con tofu, quella cremosa con pollo e kefir o l’abbinamento semplice con uova e avocado.
👉 Provale tutte e fammi sapere quale diventa la tua preferita!
👉 Se ami i piatti freddi e veloci, dai un’occhiata anche a queste idee:
Così avrai sempre nuove ispirazioni per i tuoi pasti leggeri e nutrienti.




